Termoidraulica EFFEGI progetta e realizza impianti idrotermosanitari, impianti geotermici, impianti a biomassa, pannelli solari e pannelli termodinamici per privati ed industriali.
Termoidraulica EFFEGI progetta e realizza impianti antincendio certificati.
Termoidraulica EFFEGI riserva una notevole attenzione all’utilizzo delle nuove fonti energetiche con la consapevolezza che queste, negli anni a venire, andranno con tutta probabilità a costituire lo standard nella realizzazione di tutti gli impianti privati ed industriali.
IMPIANTI TERMODINAMICI
Gli impianti termodinamici producono acqua calda tutto l’anno con qualsiasi condizione meteo ed in ogni ora del giorno e della notte.
Il funzionamento dell’impianto si basa sul ciclo di Carnot (Termodinamica): si tratta di una pompa di calore munita di una elevata superficie di scambio termicoche grazie ad un pannello solare termodinamico crea un incremento delle prestazioni grazie allo sfruttamento non solo del calore proveniente dalle radiazioni solare (UV,Visiile e IR) ma anche di quello presente nell’ambiente esterno.
La grande superficie di scambio permette al sistema l’ottenimento di un altissimo rendimento di gran lunga superiori a quelli raggiunti da altri sistemi simili presenti sul mercato.
Questo tipo di impianto è adatto per:
IMPIANTI SOLARI
Gli impianti solari producono acqua calda sia per uso sanitario, sia, eventualmente, per il riscaldamento ed esprime le sue massime potenzialità nelle zone assolate e d’estate.
Gli impianti solari per il fatto di essere legati al calore del sole, devono comunque sempre essere integrati da un’altra fonte di calore: una caldaia a gas o biomassa o elettrica: in modo che, quando il sole non basta, questa possa fornire l’energia mancante per portare l’acqua alla temperatura desiderata.
I componenti fondamentali degl’impianti solari sono:
IMPIANTI A LEGNO-PELLET
Trattasi di apparati concepiti per la produzione di acqua calda tramite la combustione automatica del pellet di legno che produce acqua calda che viene convogliata per alimentare i termosifoni (alta temperatura) e o i pannelli radianti a pavimento (bassa temperatura) in tutta la casa.
Le caldaie possono essere integrate in impianti compositi, con pannelli solari, caldaiette murali a gas, puffer ecc per realizzare impianti di riscaldamento per sfruttare forme e sorgenti di riscaldamento diversificate.